Ecografia 3D-4D
Ecografia 3D-4D
ARGOMENTI
Che cos’è
L’ecografia tridimensionale si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali immagini ecografiche bidimensionali. Si possono ottenere delle immagini in tridimensionale (3D), cioè immagini ferme che vengono analizzate successivamente da vari punti di vista ed in tre dimensioni, oppure immagini in 4D, dove la quarta dimensione è rappresentata dal tempo, cioè si hanno immagini tridimensionali in movimento e in tempo reale.
Perchè l'esame risulti ben chiaro bisogna che il feto sia fermo, che vi sia una buona falda di liquido amniotico e che l'ecogenicità della paziente sia buona. In situazioni di scarso liquido amniotico e/o di obesità, l'esame ecografico potrebbe non essere effettuabile. L'epoca migliore per l'ecografia 4D è quella compresa fra le 23 e le 30 settimane di gestazione.
E' dimostrato da alcune pubblicazioni che la visualizzazione del feto in 3D-4D consente ai genitori di iniziare precocemente un utile rapporto affettivo e relazionale con il proprio bambino. A questo scopo è possibile effettuare lo scan-for-fun, ovvero l'ecografia ludica che, senza scopo diagnostico, consente ai genitori di osservare in quadridimensionale per un certo tempo il feto ed il suo comportamento per conoscerlo meglio.